Sabato 17 giugno 2023
“Il diritto del bambino nell’ambiente digitale”: è questo il tema della Giornata internazionale del bambino africano che è ricorso ieri, 16 giugno. Istituita nel 1991 dall’Unione africana (già Organizzazione dell’Unione africana), la ricorrenza vuole fare memoria degli studenti massacrati a Soweto, in Sud Africa, il 16 giugno 1976 durante la protesta contro la segregazione razziale nell’accesso all’istruzione.

«L’era digitale ha cambiato radicalmente il modo in cui i bambini esercitano e realizzano i loro diritti — si legge in una nota del Comitato africano di esperti sul diritto e il benessere del bambino (Acerwc) — E tali diritti includono quello alla tutela dei minori da tutte le forme di violenza, nonché quello alla partecipazione e alla libertà di espressione». Di qui, l’invito rivolto a Stati, enti privati, genitori, insegnati e agenzie Onu affinché «garantiscano la promozione e la tutela dei diritti dei minori nella sfera digitale».
[L’Osservatore Romano]