Venerdì 24 maggio 2024
Padre Juan Antonio González Núñez, Amministratore Apostolico di Hawassa, mi ha chiesto se volessi accompagnarlo alla parrocchia di Dilla per la Messa del “Meron” (il sacramento della Cresima) che aveva programmata per domenica 12 maggio. Gli ho detto subito di sì. Anche perché la parrocchia di Dilla fu iniziata dai Missionari Comboniani molti anni or sono e, tra l’altro, è stato il luogo del primo impegno apostolico di padre Juan Antonio quando arrivò in Etiopia molto tempo fa. La parrocchia fu poi consegnata ai Salesiani, che vi hanno costruito una bellissima chiesa.

Mentre ci recavamo sul posto, padre Juan Antonio mi ha anche proposto di dargli una mano nell’amministrazione della cresima, dato che i ragazzi e le ragazze che avrebbero ricevuto il sacramento erano 148, alcuni provenienti dal centro della parrocchia, altri dalle varie cappelle lontane. «E chiederò anche al parroco e al suo vicario di aiutarci», ha aggiunto.

Quando siamo arrivati, abbiamo trovato oltre 600 persone in attesa di iniziare il canto d’ingresso.

Sono stato molto contento dello spirito che c’era tra le persone durante la celebrazione. Bellissimi i canti e molto sincera la partecipazione al rito. Soprattutto mi ha fatto molto piacere vedere il folto gruppo di giovani ricevere il sacramento con grande devozione, visibile nella serietà del volto mentre veniva unti con il sacro crisma.

Preghiamo per tutti i catechisti e i membri delle comunità cristiane del mondo che aiutano i giovani non solo a prepararsi adeguatamente ai sacramenti, ma anche ad avere il cuore aperto alla esperienza di Dio nella loro vita.

Padre Pedro Pablo, mccj