Venerdì 1 agosto 2025
Il 31 luglio tutte le attività dell’Associazione comboniana servizio emigranti (Acse) dell’anno scolastico 2024-25 sono terminate. Il 30 luglio si è chiuso il corso estivo di italiano: per non pochi migranti è stata una benedizione per imparare un po' di lingua italiana. In agosto le sedi Acse di via del Buon Consiglio e di Piazza S. Martino ai Monti sono chiuse. Riapriranno la prima il 1° settembre e la seconda l’11 settembre. [Nella foto: padre Venanzio Milani, missionario comboniano, presidente dell’Acse]
Le iscrizioni ai diversi servizi Acse inizieranno giovedì 18 settembre, la mattina, alle solite ore. Quest’anno i migranti iscritti ai servizi nelle due sedi sono stati ben 999. Le nazionalità di Via del Buon Consiglio sono 55: Bangladesh 41, Ucraina 39, Perù 39, Egitto 31, ecc. Quelle di P.za S. Martino (viveri) sono 29: Ucraina 123, Nigeria 44, Filippine 31, Bangladesh 30, ecc.
Il 9 luglio avuto un incontro tra i membri del Consiglio Direttivo e i rappresentanti dei diversi servizi Acse per una valutazione delle attività e per individuare delle prospettive per il futuro. La valutazione in generale è stata più che positiva per quanto fatto in tutte le attività (corsi di italiano, cure dentistiche, distribuzione viveri, ecc).
Consiglieri e rappresentanti dei servizi non possono che ringraziare soci e collaboratori per quanto fatto con dedizione e responsabilità a favore dei migranti. Un grazie sincero nella certezza che la collaborazione continuerà.
I due “operatori del servizio civile”: Leonardo e Andriana hanno terminato il loro servizio. Siamo molto riconoscenti per il prezioso e intelligente lavoro fatto nelle nostre sedi. Auguriamo loro ogni bene. Essi sono stati sostituiti da Giovanna e Andrea che hanno già iniziato il loro servizio. I migliori auguri.
Durante l’anno abbiamo avuto 3 sessioni di esami di italiano per A2, B1 e B2 per 50 studenti, presso l’Università di Perugia. Ottimi i risultati. Ringraziamenti e felicitazioni agli studenti e ai nostri insegnanti.
Negli ultimi mesi, grazie all’avv. Annalisa Giannetti e a Leonardo, abbiamo avuto in sede 6 incontri con alcuni migranti per tentare di risolvere qualche problema legale. Dopo ottobre si spera di riuscire ad aprire in sede Buon Consiglio uno sportello di servizio legale.
Si stanno cercando anche degli assistenti sociali volontari che possono incontrare i migranti alcune volte al mese.
Concludendo questa breve lettera, non resta che augurare le migliori vacanze, in attesa della ripresa a settembre delle attività. Le vacanze – si racconta spesso – sono una pausa del lavoro per ritemprare le forze fisiche, la possibilità di viaggiare e di contemplare le bellezze della natura, un tempo per nuove letture e amicizie. Ma anche uno spazio per coltivare una maggiore spiritualità.
A tutti e a tutte i migliori auspici e auguri.
Padre Venanzio Milani
Missionario comboniano e presidente dell’Acse