Venerdì 5 settembre 2025
Le vacanze sono terminate. Si spera siano servite a ritemprare le forze per ricominciare le preziose attività. Anche la sede dell’Acse (Associazione comboniana servizio emigranti e profughi), chiusa in agosto, con settembre ha riaperto i battenti e ha dato inizio, anche se gradualmente, ai servizi a favore dei migranti. Il pieno delle attività sarà in ottobre con la decina di corsi di italiano, il servizio odontoiatrico e la distribuzione dei viveri. Intanto cominciamo con alcune iniziative.

A SOCI, VOLONTARI E AMICI DELL’ACSE

Carissimi, bentornati dalle felici vacanze. Spero tutti in forma, pronti a riprendere i servizi a favore dei migranti. Ecco alcune informazioni:

  • Durante buona parte del mese di agosto, i giovani del servizio civile Giovanna e Andrea con Padre Milani e Victor hanno operato nella sede di via del Buon Consiglio per pulizie e inventario.
  • La sede di via del Buon Consiglio ha riaperto il 1° settembre.
  • Il 3 settembre avremo un incontro con una ventina di giovani di una parrocchia nei pressi di Firenze che desiderano conoscere le attività dell’ACSE. Sarà con noi Leonardo che presenterà l’esperienza fatta all’ACSE come operatore del servizio civile.
  • L’8 settembre inizieranno i servizi dello studio odontoiatrico.
  • Il 9 settembre alle ore 20:30 avremo un incontro con i nostri medici dentisti per valutare quanto finora fatto e vedere di programmare il prossimo anno.
  • Il 10 settembre per tutta la giornata le sale dell’ACSE saranno occupate dagli studenti della PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) che fanno gli esami. In tutto sono 48.
  • L’11 settembre riapre la sede di Piazza S. Marino ai Monti con la distribuzione dei viveri.
  • Il 15 settembre alle ore 16:00 avremo l’incontro, in presenza, dei nostri insegnanti dei corsi di italiano per una valutazione e la programmazione.

Sarebbe interessante che i responsabili degli altri settori riuniscano i loro collaboratori per una valutazione e programmazione. Il risultato degli incontri è bene inviarlo a Padre Milani. Sempre disponibile a incontri.

  • A seguito di questi incontri, avremo, entro fine settembre, la riunione del Consiglio Direttivo che prenderà nota di tute le osservazioni in vista di una programmazione.
  • Il 18 settembre inizia l’accoglienza con le nuove iscrizioni ai servizi ACSE e i test per definire a quale corso di italiano partecipare. L’accoglienza si terrà tutte le mattine fino al 26 settembre. I corsi inizieranno ai primi di ottobre, a data da definire.

Cordiali saluti e auguri di ogni bene con una preghiera.

2 settembre 2025
Padre Venanzio Milani
Missionario comboniano e presidente dell’Acse

Ps: in questi giorni stiamo inviando ad associazioni e organismi, al Comune e ai Municipi una presentazione dell’ACSE, evidenziando i servizi che offre e le condizioni per usufruirne.