Sabato 13 settembre 2025
In occasione della solennità di San Pietro Claver – 9 settembre –, uno dei patroni dell’Istituto, la delegazione dell’Asia ha ringraziato il Signore per il dono della vocazione missionaria di quattro giovani – due provenienti dal Vietnam e due dal Mozambico – che hanno iniziato il percorso formativo del noviziato, attraverso una celebrazione vissuta in un clima di speranza e gratitudine a Dio.
Alla presenza della comunità formativa del Seminario “San Daniele Comboni” di Quezon City e della comunità del Comboni Mission Centre di Sucat Paranaque, John Baptist Lã Văn Đường, Paul Bảo Diệp (vietnamiti), Nelson Finiasse e Júlio Manuel dos Santos (mozambicani) sono stati accolti nel noviziato con una celebrazione eucaristica presieduta da padre Victor Cunanan Paruñgao, in rappresentanza del superiore delegato, padre Víctor Manuel Aguilar Sánchez.
In comunione con tutto l’Istituto, rendiamo grazie per la generosità delle famiglie dei nostri candidati e per la fiducia che l’Istituto ripone in ciascuno di noi per la loro formazione.
Durante la celebrazione sono state anche benedette le stanze recentemente rinnovate per i nuovi novizi. Questo evento rappresenta una tappa importante per la delegazione, che per la prima volta nella sua storia accoglie candidati provenienti dall’Africa, il continente tanto amato da san Daniele Comboni.
Con l’ammissione dei quattro nuovi novizi, la comunità del noviziato – assieme ai tre novizi del secondo anno che stanno vivendo l’esperienza pastorale nella parrocchia San Daniele Comboni a Bataan, sotto la guida del maestro dei novizi, padre Pierpaolo Monella – auspica che i novizi rinnovino sempre il loro entusiasmo missionario e rafforzino il senso di appartenenza alla Chiesa e all’Istituto. L’occasione ha creato un clima di speranza per il futuro ed è stata condivisa con un pranzo fraterno e la gioia dei confratelli che hanno risposto e continuano a rispondere alla chiamata della missione nel carisma del nostro fondatore, san Daniele Comboni.
Padre Victor Cunanan Paruñgao, mccj