Giovedì 23 maggio 2024
Eccoci qui, Laici Missionari Comboniani (LMC) del Kenya, alla recente festa degli Amici di Comboni a Utawala, nel giorno dell’Ascensione, per risvegliare l’entusiasmo della gente sul lavoro missionario, su ciò che significa essere LMC, sia a Nairobi, sia a West Pokot, o ovunque ci troviamo. Costruire ponti tra la nostra missione a Kitelakapel e questa parrocchia comboniana a Nairobi, e tutti gli Amici di Comboni riuniti lì.

Mentre continuiamo a raggiungere nuove parrocchie con la nostra animazione missionaria, sempre più persone ci conoscono, abbracciano la nostra causa, si coinvolgono, ci sostengono spiritualmente ed economicamente e, cosa più importante, aumentano i nostri numeri. Ora siamo così tanti che stiamo cercando un nuovo posto per i nostri incontri mensili, perché non ci stiamo più nella foresteria che abbiamo usato finora.

La missione è una passione, che può spingere ognuno di noi a contribuire a modo suo: chi è sul campo, all’estero o a fare servizio nel luogo in cui vive, chi sostiene economicamente vicini e lontani, chi dedica il suo tempo e il suo servizio a raccogliere fondi, a far conoscere il nostro lavoro e il nostro carisma, a costruire relazioni, a coinvolgere nuovi membri e a formarli, a collegarsi con gli altri rami del LMC e a rimanere uniti.

E mentre ringraziamo la famiglia comboniana per averci coinvolto in questo esercizio, vogliamo lanciare un messaggio di incoraggiamento a tutte le LMC: non perdiamo la speranza e continuiamo a raggiungere nuovi luoghi, fisicamente e virtualmente (social media!) con la nostra animazione missionaria! È l’unico strumento per continuare a crescere, in numero e forza, affinché il buon lavoro che stiamo facendo ovunque nel mondo, e specialmente nelle comunità internazionali dove c’è tanto bisogno di più missionari, non vada sprecato.

Che lo Spirito ci dia questo coraggio!!!

LMC Kenia