Giovedì 20 novembre 2025
Riparte nella diocesi di Porto-Santa Rufina il progetto “Fili di speranza”, un corso gratuito di cucito rivolto a donne disoccupate, promosso dall’associazione Terra e Missione Aps insieme alla Confraternita Santa Maria del Rosario, con la collaborazione della Caritas di Porto–Santa Rufina e del Ciofs FP Lazio, e con il patrocinio del Comune di Ladispoli. [Terra e Missione]
L’iniziativa mira a offrire alle partecipanti non solo nuove competenze sartoriali e creative, ma anche un’occasione concreta per ritrovare fiducia, autonomia e relazioni positive. Attraverso 20 lezioni pratiche, le donne impareranno le basi del cucito, la realizzazione di semplici capi e accessori, e svilupperanno abilità utili anche in prospettiva lavorativa.
Il corso si svolgerà a Ladispoli (Rm), nei locali della Parrocchia Santa Maria del Rosario (in via Odescalchi 181), con una durata complessiva di 60 ore, articolate in 20 incontri in presenza, tre sabati al mese dalle ore 9:00 alle 12:00, da gennaio a giugno 2026.
Sono previsti 10 posti gratuiti per donne disoccupate in situazione di vulnerabilità economica e sociale e 5 posti riservati a religiose e consacrate. Al termine del percorso, sarà rilasciato un attestato di frequenza e offerto un supporto personalizzato per la redazione del curriculum vitae. La consegna dell’attestato sarà subordinata alla partecipazione ad almeno il 70% delle ore previste.
Per l’edizione 2026, Fili di speranza rinnova anche la sua dimensione internazionale: il progetto è infatti gemellato con le Missionarie dell’Immacolata, in particolare con la missione di Djalingo, un villaggio del nord del Camerun a 18 km da Garoua, dove sono in corso progetti dedicati alla promozione della donna. Grazie a videocollegamenti e attività condivise con la scuola di sartoria locale, le partecipanti collaboreranno alla realizzazione di abiti e accessori che saranno presentati durante la sfilata di moda prevista a Roma nel settembre 2026.
Come partecipare: Le candidature possono essere inviate via e-mail all’indirizzo info@terraemissione.org dal 20 novembre al 14 dicembre 2025.
Alla richiesta di partecipazione devono essere allegati:
I nominativi delle partecipanti selezionate saranno resi noti durante la cerimonia di inaugurazione del corso, in programma sabato 20 dicembre alle ore 16:00, presso la parrocchia di Santa Maria del Rosario a Ladispoli.
Requisiti di ammissione
Roma, 20 novembre 2025
Anna MocciTerra e Missionea – Terra e Missione