Lunedì 22 settembre 2025
Lo scorso 20 settembre una rappresentanza di Africa Europe Faith and Justice Network (AEFJN) ha partecipato al Giubileo della giustizia a Roma. Questa partecipazione ha coronato un percorso giubilare che è iniziato con la condivisione di storie di speranza, cioè narrazioni della grazia sperimentata in missione dai membri della rete che operano sul territorio in Africa. Si è potuto così condividere la gioia del Vangelo sperimentata in missione, proprio nelle situazioni più sfidanti e difficili.

Poi si è fatta assieme una riflessione teologica, per discernere quello che lo Spirito ci suggerisce attraverso tali esperienze, riconoscere e rispondere agli inviti che il Signore ci fa per rispondere al grido della terra e al grido dei poveri. Infine, la partecipazione al giubileo della giustizia, varcando assieme la Porta Santa della Basilica di S. Pietro a Roma, è stata una opportunità per celebrare la misericordia del Padre e rinnovare la risposta della rete all’ingiustizia socio-economica che caratterizza le relazioni con l’Africa.

Come ha sottolineato papa Leone XIV nel suo discorso, «per il credente, la giustizia dispone a rispettare i diritti di ciascuno e a stabilire nelle relazioni umane l’armonia che promuove l’equità nei confronti delle persone e del bene comune, obiettivo che si rende garante di un ordine a tutela del debole, di colui che chiede giustizia perché vittima di oppressione, escluso o ignorato. (…) Il Giubileo invita a riflettere anche su un aspetto della giustizia che spesso non è sufficientemente focalizzato: ossia sulla realtà di tanti Paesi e popoli che hanno “fame e sete di giustizia”, perché le loro condizioni di vita sono talmente inique e disumane da risultare inaccettabili». Un passaggio che coglie lo spirito e l’azione di AEFJN tra Europa e Africa.