Domenica 31 agosto 2025
Settembre è tradizionalmente il Mese del Creato, tempo che la Chiesa universale dedica alla riflessione e alla preghiera per la custodia della “casa comune”. Quindi, da domani 1 Settembre e fino al 4 ottobre, saremo chiamati a vivere ecumenicamente insieme la Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato e si inizierà ufficialmente il Tempo del Creato 2025.

Che cosa è il Tempo del Creato (TdC)?

Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme. Durante questo tempo, ci uniamo ai nostri fratelli e sorelle nella famiglia ecumenica nella preghiera e nell’azione per la nostra casa comune.

Il Patriarca ecumenico Dimitrios I nel 1989 ha proclamato, per gli ortodossi, il 1° settembre giornata di preghiera per il creato. In effetti, l’anno liturgico della Chiesa ortodossa inizia quel giorno con una commemorazione di come Dio creò il mondo. Il Consiglio Mondiale delle Chiese ha contribuito a rendere speciale questo tempo, prolungando la celebrazione dal 1° settembre al 4 ottobre.

Seguendo la guida del Patriarca ecumenico Dimitrios I e del Consiglio Mondiale delle Chiese, i cristiani di tutto il mondo hanno abbracciato questo tempo come parte integrante del proprio calendario annuale. Nel 2015, Papa Francesco ha istituito nella Chiesa Cattolica Romana la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e nel 2019 ha iniziato a celebrare anche il Tempo del Creato.

Di seguito alcuni links che ci permettono, come comunità di vivere insieme il Tempo del Creato 2025

https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/messages/creation/documents/20250630-messaggio-giornata-curacreato.html (messaggio di Papa Leone XIV per la X giornata Mondiale di preghiera per la Cura del Creato)

https://lavoro.chiesacattolica.it/20a-giornata-per-la-custodia-del-creato-1-settembre-2025/ (link alla pagina CEI dedicata al Tempo del Creato 2025)

PS. Naturalmente le indicazioni che trovate alla pagina linkata della CEI sono preparate per il mese del creato ma possono essere usate in qualsiasi tempo dell’anno.

Commissione GPIC per il Mese del Creato
Missionari Comboniani