Mercoledì 7 maggio 2025
Il 27 aprile, seconda domenica di Pasqua, padre Aarón Cendejas Ponce, missionario comboniano, ha presieduto una messa di ringraziamento nella sua nativa Morelia [nel Michoacán, Messico] per celebrare i suoi 50 anni di sacerdozio. Era accompagnato da un buon numero di fedeli della parrocchia, dai familiari e diversi missionari comboniani, che hanno voluto unirsi a lui in un giorno così speciale. [Nella foto: padre Aarón tra i Turkana, una delle popolazioni del Kenya]
Dopo l’omelia, padre Aarón ha rinnovato la sua consacrazione a Dio per il servizio della missione, affidando la sua vita alla forza di Dio e chiedendo ai fedeli il loro sostegno spirituale, affinché Dio porti a perfezione la vocazione missionaria ricevuta fin dalla sua infanzia.
Padre Aarón ha iniziato la sua formazione negli anni ’60 nel seminario di Sahuayo, Michoacán, lasciando la sua città natale, Morelia. Nel 1969 ha emesso i primi voti e il 10 ottobre 1974 quelli perpetui. È stato ordinato sacerdote il 27 aprile 1975.
Oggi lavora tra i Turkana, una delle popolazioni del Kenya, paese al quale egli ha dedicato più di 25 anni della sua vita. Sente che il suo cuore si è radicato tra queste persone che sono diventate la sua seconda famiglia.
Il suo lavoro missionario si svolge attraverso la sua costante presenza e la cura pastorale di coloro che si avvicinano gradualmente al Vangelo e che oggi danno vita alle prime piccole comunità cristiane. La catechesi e la celebrazione dei sacramenti sono alcune delle occupazioni che riempiono le sue giornate.
In questi 50 anni di vita sacerdotale e missionaria, padre Aarón ha collaborato anche ad altre attività dei Missionari Comboniani in Messico. Per diversi anni ha lavorato nella redazione di Esquila Misional e Aguiluchos, e ha condiviso la sua esperienza missionaria con la comunità di Sahuayo visitando gruppi interessati alla missione.
Durante tutta la sua vita missionaria, padre Aaron è sempre stato accompagnato dalla sua famiglia, che gli ha dimostrando un affetto molto speciale.