Mercoledì 5 giugno 2024
Il Tempo della Creazione dal titolo “Sperare e agire con il Creato” si celebrerà dal 1° settembre al 4 ottobre 2024. Per maggiori informazioni cliccare qui. La brochure in italiano è disponibile qui.
Lunedì 17 giugno 2024
Nel 2023, i nove Stati dotati di armi nucleari hanno speso complessivamente 91.393.404.739 dollari per i loro arsenali, pari a 2.898 dollari al secondo. L’ultimo Rapporto della campagna internazionale ICAN “Surge: 2023 Global nuclear weapons spending” mostra che nel 2023 sono stati spesi 10,7 miliardi di dollari in più per le armi nucleari rispetto al 2022. [Rete Italiana Pace e Disarmo]
Sabato 25 maggio 2024
Dal 19 al 26 maggio si svolge una nuova edizione della Settimana Laudato si’. Quest’anno, dedicata a ispirare “una trasformazione personale e culturale nel mezzo delle nostre crisi ecologiche e climatiche”. [Settimana Laudato si’]
Mercoledì 22 maggio 2024
Oltre 200 delegati di Talitha Kum, in rappresentanza di religiosi e religiose, laici, giovani e sopravvissuti attivamente impegnati nella lotta alla tratta di esseri umani, si riuniranno per la seconda Assemblea generale di Talitha Kum, dal 18 al 24 maggio, presso la Fraterna Domus di Sacrofano, a Roma. [Suor Bernadette Mary Reis, fsp – Vatican News]
Martedì 21 maggio 2024
Giornata intensa domenica scorsa a Verona in occasione di ‘Arena di pace 2024’ fortemente voluta ed animata da p. Alex Zanotelli, missionario comboniano, sostenuta significativamente dal vescovo Domenico Pompili e dal sindaco di Verona Damiano Tommasi. [Pax Christi e Vatican News]
Venerdì 10 maggio 2024
Siamo lieti di invitarvi a partecipare al webinar dal titolo “Voci di fede e di speranza: i religiosi cattolici del mondo al centro dell’azione per il clima”, organizzato dal Settore religioso della Piattaforma d'azione Laudato Si', Seminare speranza per il pianeta e dalla Commissione per la giustizia, la pace e l'integrità del creato dell'Unione internazionale dei superiori generali (USG-UISG). [Condivida la sua storia qui]
Thursday, April 11, 2024
Food security remains a critical challenge in many regions across the globe, particularly in East Africa where issues of land injustice and displacement exacerbate the situation. In the pursuit of sustainable solutions, the African Union (AU) and European Union (EU) Partnership must prioritize holistic approaches that address the root causes of food insecurity while promoting social justice and environmental sustainability. [In the picture: Elvis at the AU-EU. AEFJN]