Sabato 9 agosto 2025
Oggi 9 agosto si celebra la ricorrenza indetta dalle Nazioni Unite, mirata anche alla tutela ambientale. In Perù, le comunità Mashco Piro sono i custodi invisibili dell’Amazzonia, ora a rischio per le attività estrattive.
Mercoledì 13 agosto 2025
In occasione della Giornata di Preghiera e Digiuno per la Pace, proposta dall’Uisg (Unione internazionale delle superiore generali) per il 14 agosto 2025, ci uniamo in preghiera con cuore aperto e solidale. Questa preghiera, preparata dall’Uisg per accompagnare questo momento, ci invita a rivolgerci a Dio in un tempo segnato da guerre, violenze e divisioni. [Uisg]
Segunda-feira, 28 de julho de 2025
A Rede Eclesial Pan-Amazônica – REPAM-Brasil integra oficialmente o grupo de organizações da sociedade civil admitidas como observadoras na Zona Azul da 30ª Conferência das Partes sobre Mudança do Clima da ONU (COP30), que acontecerá em Belém, em novembro de 2025. [REPAM]
Giovedì 24 luglio 2025
I cattolici di tutto il mondo si stanno mobilitando per affrontare la crisi climatica con compassione, coraggio e un senso di responsabilità morale. In occasione del Giubileo della Speranza e del 10º anniversario della Laudato Si’, lanciamo un appello globale ai nostri leader affinché rispondano con urgenza alle sfide del momento durante la prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (COP30) in Brasile. [Vedi allegato]
Giovedì 10 luglio 2025
«In un mondo che brucia, sia per il surriscaldamento terrestre sia per i conflitti armati... nel cuore dell’anno del Giubileo noi confessiamo, e possiamo dirlo più volte: c’è speranza». Lo ha rimarcato Leone XIV celebrando la prima Missa “pro custodia creationis” ieri a Castel Gandolfo presso il Borgo Laudato si’. [Foto Vatican Media/SIR. L’omelia del Papa]
Mercoledì 9 luglio 2025
A 10 anni della pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, Leone XIV ha promulgato il decreto per la Missa pro custodia creationis (“Messa per la custodia della Creazione”). Lo stesso Leone XIV utilizzerà il nuovo formulario della Messa per la custodia della creazione oggi, 9 luglio, in una Eucaristia privata che celebrerà nel Borgo Laudato Si’, durante il suo periodo di vacanza a Castel Gandolfo. [SIR]
Sexta-feira, 4 de Julho de 2025
“Num mundo onde os mais frágeis são os primeiros a sofrer os efeitos devastadores das mudanças climáticas, do desmatamento e da poluição, cuidar da criação torna-se uma questão de fé e de humanidade”, escreve o Papa Leão XIV em sua mensagem para o 10° Dia Mundial de Oração pelo Cuidado da Criação de 2025, que será celebrado em 1º de setembro.