Venerdì 28 novembre 2025
Dall’11 al 23 novembre 2025, abbiamo avuto l’onore di ospitare, per la prima volta, padre Angelo Giorgetti, l’economo generale dei Missionari Comboniani. Ha trascorso un tempo significativo con fratel Paulo Felix, l’economo provinciale. Insieme hanno effettuato la verifica dei conti provinciali e affrontato alcune questioni tecniche riguardanti il sistema contabile nella sede provinciale di Kensington. Padre Angelo ha anche incontrato alcuni economi locali e i membri del segretariato provinciale dell’economia a Silverton, Pretoria.

A sinistra: Padre Angelo Giorgetti con gli scolastici Gerald Paul Hieronimo e Bakalu Frank a Pietermaritzburg.
A destra, i padri: Kifle Kintamo Kirba, Armada Díez de Rivera Rafael, e Angelo Giorgetti a Silverton (Pretoria).

Dal 17 al 22 novembre, padre Angelo, coadiuvato dal fratel Paulo e da padre John Baptist, il superiore provinciale, ha tenuto un corso di cinque giorni alla comunità dello scolasticato di Pietermaritzburg. I temi trattati includevano: il XIX Capitolo Generale e l’economia; principi introduttivi di contabilità e tenuta dei libri contabili; concetti giuridici e struttura organizzativa dell’Istituto; Fondo totale comune (Ftc) – cioè, norme di base e sfide del sistema economico comboniano. Padre John Baptist ha presentato il Codice Deontologico e il documento Politica di tutela (Safeguarding Policy).

Padre John Baptist presenta il Codice Deontologico e il documento Politica di tutela (Safeguarding Policy).

La visita di padre Angelo è stata di grande importanza e un momento di comunione con tutto l’Istituto, poiché ha condiviso con noi la sua esperienza tecnica e professionale nel campo economico. Ha introdotto in modo sistematico e paziente i nostri scolastici e altri confratelli alle questioni economiche, evidenziando con chiarezza gli aspetti critici che influenzano il nostro modo di vivere la missione oggi, rendendoci sempre più consapevoli delle implicazioni economiche. In tutte le sue riflessioni, egli ha tratto ispirazione dall’esperienza e dall’esempio del nostro Fondatore, San Daniele Comboni.

Abbiamo imparato molto dalla sua visita e confidiamo che le conoscenze e le competenze acquisite possano portare frutti abbondanti per la nostra provincia e per tutto l’Istituto, nel presente e soprattutto nel futuro.

Padre Opargiw John Baptist Keraryo e fratel Paulo Manuel Félix Ferreira