In Pace Christi

Besigye Christopher

Besigye Christopher
Data di nascita : 12/02/1958
Luogo di nascita : Ndaija/Uganda
Voti temporanei : 27/04/1985
Voti perpetui : 09/04/1988
Data ordinazione : 22/01/1989
Data decesso : 12/09/2020
Luogo decesso : Mbarara/Uganda

P. Christopher era nato a Ndaija, in Uganda, il 12 febbraio 1958. Entrato in noviziato a Tartar (KE), aveva emesso i primi voti il 27 aprile 1985 e, dopo lo scolasticato a Kampala, alla Comboni House, aveva fatto la professione perpetua il 9 aprile 1988. Era stato ordinato sacerdote il 22 gennaio 1989.

Ricorda P. Umberto Pescantini: “Christopher faceva parte di uno dei primi gruppetti di postulanti che ho avuto la gioia di accogliere ad Alokolum (Gulu, Uganda). Mi è sempre parso un giovane piuttosto timido, ma con sufficienti risorse per diventare un bravo missionario. Subito dopo l’ordinazione, all’inizio del 1989, fu mandato a Parigi per lo studio del francese e, prima della fine dello stesso anno, si trovava già ad Afanya in Togo ad affrontare la lingua locale. A metà del 1990 lo troviamo viceparroco nella missione di Vogan e nel 1994 superiore della comunità di Aklakou. Nel 1999 completò il suo servizio in Togo servendo nella parrocchia di Adidogomé. Da ottobre di quell’anno fino a giugno 2000 partecipò all’Anno Comboniano di Formazione Permanente a Germiston in Sudafrica. Credo che fu abbastanza sorpreso quando, alla fine dell’ACFP, i superiori lo nominarono formatore nello scolasticato di Nairobi. Riuscì comunque a portare avanti questo suo compito per qualche anno con generosità. Ma non era abbastanza robusto di salute e i superiori dovettero ben presto sostituirlo.

Fu assegnato alla NAP dal 1° gennaio 2005. Rimase prima nella casa provinciale, a Cincinnati, e poi fu assegnato alla comunità di Kitchener in Canada. Era una persona calorosa, amichevole e benvoluta dalla gente. In Canada fece un buon lavoro e fu apprezzato sia dalla gente che dai confratelli. A causa della malattia della mamma chiese di starle vicino e quindi nel 2006 fu trasferito all’Uganda. Fu assegnato prima alla parrocchia di Kyamuhunga, dove è rimasto per undici anni, e poi a quella di Rushere”.

Rushere dista oltre 250 km dalla capitale Kampala e si trova nella parte sud-orientale del paese verso la Tanzania e il Rwanda. Pur cambiando luogo – raccontano alcuni suoi benefattori – portava con sé le priorità che hanno sempre contraddistinto il suo operato, prima fra tutte quella di migliorare la vita dei bambini. In entrambe queste missioni infatti, P. Christopher, come responsabile dei progetti, ha cercato aiuti – e li ha ottenuti – per costruire cisterne d’acqua. In particolare, nel 2018, ha potuto costruirne due: una destinata alla scuola primaria Kikoni e una alla scuola primaria St. Peter. A Rushere, in un’area di competenza pastorale tre volte più grande della precedente, ha effettuato diverse riunioni con i responsabili delle scuole della zona e con i genitori dei bambini che le frequentavano e, ancora una volta e anche qui, è risultato problematico usufruire di acqua pulita. Per questo, molto spesso i bambini si ammalano e non possono frequentare la scuola, così rimangono indietro sui programmi scolastici penalizzando la loro preparazione. P. Christopher aveva subito individuato le situazioni più urgenti ma nella sua lettera di ringraziamento per l’aiuto ricevuto, aggiungeva subito: “Noi abbiamo ancora 14 scuole primarie che non hanno ancora accesso all’acqua pulita. Io spero che voi sarete così generosi da continuare ad aiutare i nostri bambini”.

In quegli stessi anni, P. Christopher ha servito la provincia ugandese anche in qualità di segretario provinciale dell’evangelizzazione. Un tumore ha stroncato la sua ancor giovane vita e il suo servizio alla missione.